
Quando la gravidanza è priva di complicazioni, molti tipi di sport, se concordati con il medico, possono essere praticati fino al nono mese. In qualità di personal trainer esperto posso aiutarti a non oltrepassare i tuoi limiti fisici e a tener conto delle necessità del bambino. Anche dopo il parto, una sana attività fisica aiuta a far sentire la donna più energica e in salute nonostante l'impegno dell'allattamento.
C'è da augurarsi che ogni mamma abbia il tempo e la disponibilità per praticare attività fisica e aiutare così il proprio corpo a ritornare più velocemente in forma dopo la gravidanza.
INFATTI
Durante la gravidanza e subito dopo il parto si verificano alcuni cambiamenti a carico dello scheletro, dei muscoli, delle articolazioni e dei legamenti. Queste modificazioni corporee rientrano nella fisiologia della donna gravida, ma possono talvolta essere causa di problematiche anche dolorose. Per prevenire e contenere i disturbi legati a tali modificazioni, così da poter vivere con benessere sia i mesi della gravidanza sia il post parto, è sicuramente utile eseguire una corretta e mirata ginnastica che ha lo scopo di far superare nei migliori dei modi le varie modificazioni a cui il corpo è soggetto sia nel periodo di gravidanza sia nell’immediato post parto.
Riassumendo, la ginnastica pre parto serve a:
- Conoscere il proprio corpo attraverso la presa di coscienza di tutte le parti che lo compongono;
- Migliorare l’elasticità muscolare che interviene durante il parto;
- Migliorare sia la situazione cardiovascolare che respiratoria;
- Potenziare la muscolatura che viene interessata proprio durante il parto;
Mentre la ginnastica post parto è utile per:
- Riacquistare una corretta postura;
- Riacquistare una giusta mobilità muscolare ed articolare;
- Potenziare la muscolatura addominale e paravertebrale molto provata durante il parto;
- In ultima analisi riacquistare la forma fisica perduta;